È necessario ‘ruotare’ periodicamente i sigari, all’interno dell’umidificatore?

In umidificatori di piccole dimensioni la cui capacità è inferiore a 75 sigari robusti non è necessaria alcuna rotazione: un umidificatore di buona manifattura dovrebbe assicurare il medesimo grado di umidità in qualsiasi area del suddetto. In umidificatori di portata maggiore, con vassoi e scomparti, il livello di umidità sarà invece tanto più alto quanto più prossima è l’area interessata al sistema umidificatore. In media, i sigari conservati durante un lungo periodo di tempo vanno ‘ruotati’ ogni 1-3 mesi.

In alternativa, i sigari la cui consumazione si prevede a breve termine, vanno posizionati nelle aree quanto più prossime al sistema di umidificazione. Al contrario, quelli per cui si richiede un ulteriore invecchiamento, vanno collocati nelle aree da questa zona più lontane. In umidificatori a più vassoi è possibile ottenere una umidificazione più omogenea evitando di collocare i sigari nella parte centrale dei vassoi favorendo in tal modo la circolazione d’aria.

Qualora si utilizzino sistemi elettronici in armadi umidificatori, non è necessaria alcuna rotazione.

continua – “Rimuovere il cellophane”