I sigari di alta qualità, prima di essere smistati alla volta delle rivendite di tabacchi, stagionano per circa sei mesi presso manifatture o punti di distribuzione in speciali compartimenti ad aria condizionata. Dovuto all’aumento dei consumatori di sigaro negli ultimi anni, tale periodo di invecchiamento non sempre viene rispettato con rigore. Pertanto è sempre raccomandabile, dopo l’acquisto, proseguire la stagionatura del sigaro per i successivi 3-6 mesi. Durante il processo di invecchiamento, il sigaro sviluppa un gusto più delicato e più equilibrato.
Alcuni sigari di qualità sviluppano l’aroma ideale dopo diversi anni di maturazione. La durata del processo di invecchiamento è relativa al gusto individuale del consumatore. Di fatto, sarebbe opportuno paragonare la gamma degli aromi delle marche preferite in diverse fasi del procedimento per poterne valutare e stabilire il punto di maturazione ideale.