Il tarlo del tabacco (Lacioderma)

L’infestazione da tarlo del tabacco si verifica soprattutto quando i sigari siano stati conservati a temperature eccessivamente alte. I sigari presentano il parassita se la parte finale delle foglie è bucherellata. Nell’arco di due mesi di vita, i tarli crescono fino a raggiungere una lunghezza di 5 mm. I sigari vanno immediatamente rimossi dall’umidificatore ed esaminati tutti con attenzione per riscontrare la presenza dei parassiti.

Dopo aver selezionato quelli infestati e nettato l’umidificatore, è possibile ricollocarvi i sigari sani. Per assicurarsi completamente che all’interno dei sigari attaccati non sopravviva alcuna larva, è buona idea lasciarli qualche giorno nel congelatore. Lo scongelamento va effettuato gradualmente perchè le foglie non si spezzino. Salvo che in queste circostanze, evitare sempre di congelare i sigari a causa della mancanza dei livelli minimi di umidità!

continua – “grado di umidità troppo basso”