Le muffe

Determinate zone di colore chiaro di un sigaro possono essere riconducibili a due cause. Se la chiazza è di tonalità grigio chiara, polverosa e facilmente eliminabile con un panno, è il risultato del normale processo di invecchiamento del sigaro e non ne compromette il gusto.
Aree più resistenti e di colore blu-verdastro denotano al contrario la presenza di muffe parassitarie. I funghi possono formarsi allorquando i sigari siano stati conservati a livelli di umidità eccessiva. In tal caso i sigari deteriorati vanno eliminati e l’umidificatore va nettato minuziosamente con un panno asciutto e con acqua tiepida. In presenza di muffe sull’umidificatore stesso, l’oggetto va sostituito. In nessun caso i sigari infestati vanno ricollocati nell’umidificatore a pulizia avvenuta.

continua – “il parassita del tabacco”