Criteri di qualità

Di recente, il prezzo medio di un umidificatore si è considerevolmente abbassato. Molti acquirenti provano una sensazione di confusione di fronte ad umidificatori quasi identici il cui prezzo oscilla tra i 60 e i 1000 Euro. Esistono differenze qualitative tali da giustificare variazioni di prezzo così considerevoli?

Innanzitutto, analizziamo i requisiti ai quali un umidificatore deve rispondere. Principalmente, è necessario che la struttura sia in grado di mantenere un tasso costante di umidità interna.

Inoltre, deve soddisfare le seguenti funzioni:

  • Il legno del rivestimento interno deve poter assorbire l’umidità efficacemente, pertanto è preferibile che venga realizzato in cedro spagnolo.
  • L’umidificatore deve essere in grado di mantenere il tasso di umidità intorno al 70%.
  • I cardini devono essere resistenti e garantire una frizione minima per molti anni. Negli umidificatori di qualità, bisognerebbe usare solo cardini a quadrante.
  • La teca deve avere un sistema di chiusura adeguato (non necessariamente ermetico) in modo da non disperdere l’umidità. Solo in tal modo il sistema di umidificazione non richiederà un ricambio costante.
  • La struttura dell’umidificatore deve assicurare che l’umidità al suo interno non produca deformazioni alle ante dell’armadio e che queste possano chiudersi perfettamente anche dopo molti anni d’uso.

Chiunque si accinga a tale spesa dovrebbe accertarsi che l’umidifcatore risponda ai requisiti sopra menzioanti. Particolare attenzione va prestata in caso di offerte provenienti da rivenditori non specializzati. La manifattura di un umidificatore Adorini di alta qualità implica molte ore di lavoro manuale: vengono applicate artigianalmente fino a 20 mani di vernice finale. Solo queste condizioni, rigorosamente rispettate da Adorini, garantiscono una conservazione dei sigari di qualità equivalente a quella fornita dalle migliori case produttrici.

Oltre agli aspetti funzionali. vi sono quelli estetici. L’umidificatore è parte integrante dell’arredamento di un ambiente – e un elemento molto importante nella cultura di un fumatore. Offrire un sigaro estratto da un umidificatore di manifattura esteticamente gradevole incrementa il piacere del fumo.

Gli umidificatori Adorini dimostrano che la qualità eccellente e l’attraente design non obbligano necessariamente a sostenere un costo di 1000 Euro.

Continua con “Tasso ottimale di umidità”